Il crepuscolo di Ethereum: la frattura dell'impero è già visibile, ETH è in un vicolo cieco?
Un tempo, $ETH era la perla indiscussa della criptovaluta, il grandioso progetto del "computer mondiale", la culla della finanza decentralizzata (DeFi) e della rivoluzione NFT.
Tuttavia, sotto la festa, ci sono crisi in agguato.
Quando scostiamo la nebbia della capitalizzazione di mercato e l'aura della comunità, una dura realtà sta diventando sempre più chiara: l'apparente solida struttura di Ethereum è già piena di crepe e sta silenziosamente dirigendosi verso un vicolo cieco.

1. La caduta della Repubblica Tecnologica Ideale: da "computer mondiale" a "catena nobiliare"
L'intento originale di Ethereum era quello di diventare un computer globale accessibile a tutti e senza permessi. Ma oggi, il costo di funzionamento di questo "computer" è così elevato da lasciare senza parole.
Durante il picco del mercato rialzista, una semplice commissione di trasferimento poteva arrivare a decine o addirittura centinaia di dollari, mentre un'interazione complessa di DeFi richiedeva centinaia di dollari.
Questo ha completamente tradito la visione inclusiva del Web3, escludendo la stragrande maggioranza degli utenti comuni e trasformandola in un "parco giochi nobiliare" per grandi balene e investitori istituzionali.
Sebbene il "merge" che ha portato al passaggio al proof of stake (PoS) sia un enorme traguardo ingegneristico, non ha risolto il problema fondamentale della scalabilità. Le soluzioni Layer 2 (come Arbitrum, Optimism) sono una risposta al problema, ma confermano a loro volta il fallimento della rete principale di Ethereum: essa stessa non può sostenere applicazioni su larga scala e deve fare affidamento su "plugin" per sopravvivere. Questo crea un paradosso imbarazzante: il valore ultimo di Ethereum si sta spostando dalla rete principale stessa ai suoi sottoprodotti Layer 2. Quando la vitalità e il valore dell'ecosistema si concentrano maggiormente nel secondo livello, quanto a lungo potrà mantenere la sua posizione di "santo graal del consenso" la rete principale?

Due, concorrenti in agguato: il crepuscolo di un impero sotto l'assalto dei lupi
La lentezza di Ethereum ha offerto ai concorrenti un'ottima opportunità per sorpassare.
Solana: Con la sua incredibile velocità di transazione e costi contenuti, solleva la bandiera delle "alte prestazioni"; nonostante abbia subito numerosi downtime, la sua resilienza di "riparare e riavviare" ha attratto un gran numero di sviluppatori e utenti in cerca di un'esperienza estrema. Soprattutto nelle applicazioni consumer e nei contesti di trading ad alta frequenza, Solana ha già formato una potente barriera ecologica.
Avalanche, BNB Chain, ecc.: Questi stanno costantemente erodendo le risorse degli sviluppatori e la base utenti di Ethereum grazie a una maggiore compatibilità e a soglie d'ingresso più basse. Per molti nuovi progetti, è preferibile scegliere queste blockchain "più amichevoli" piuttosto che iniziare con difficoltà su Ethereum, che è congestionato e costoso.
Nuove blockchain modulari ed ecosistemi Layer2: Paradigmi modulari come Celestia, e Layer2 come Base e Blast, supportati da grandi exchange o capitali, stanno crescendo a un ritmo che supera persino la mainnet di Ethereum. Stanno costruendo i propri ecosistemi e narrazioni, e in futuro potrebbero non accontentarsi più di essere solo "vassalli" di Ethereum.
Il campo di battaglia è passato da "un solo forte e molti deboli" a "tutti contro tutti". Il vantaggio di primo arrivato di Ethereum sta rapidamente svanendo a causa dell'iterazione tecnologica e della differenza nell'esperienza utente.

Tre, la spada di Damocle della regolamentazione
Dopo il passaggio a PoS, il rischio di regolamentazione per Ethereum è aumentato drasticamente.
A causa della relativa concentrazione dei nodi di staking (ad esempio attraverso servizi di staking liquido come Lido), la SEC americana ha tenuto d'occhio la situazione, cercando di classificare Ethereum come "securities".
Una volta etichettato come security, ciò significherebbe catene di conformità senza fine e una rigorosa regolamentazione del mondo finanziario tradizionale, il che sarebbe un colpo mortale per il suo ideale di decentralizzazione e per la sua proprietà di libera circolazione globale.

Quattro, innovazione stagnante e divisione della comunità
Le enormi dimensioni e il peso della storia rendono lo sviluppo centrale di Ethereum eccezionalmente lento e conservatore.
Ogni grande aggiornamento deve affrontare lunghe discussioni, test e dibattiti, in netto contrasto con l'iterazione rapida delle nuove blockchain.
Inoltre, le controversie interne alla comunità riguardo alla politica monetaria e alla roadmap di sviluppo non si sono mai fermate, e il rischio di una potenziale divisione è come una corrente sotterranea che erode costantemente le fondamenta del consenso.

15.633
10
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.