Guida alle richieste da parte delle forze dell'ordine a OKX
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025
Riservato a enti governativi e forze dell'ordine.
1. Introduzione
In base ai Termini di servizio di OKX, i servizi di OKX.com sono forniti da diverse entità.
Tutte le richieste delle forze dell'ordine devono essere inviate qui. Se non hai già di un conto, ti verrà richiesto di crearne uno prima di poter inviare una richiesta (contattaci a help@kodexglobal.com per assistenza). Ti ricordiamo che inviando la tua richiesta tramite questa piattaforma, accetti l'Informativa sulla privacy di OKX, l'Informativa sulla privacy di Kodex e i Termini di utilizzo di Kodex.
In circostanze straordinarie (ad es. se non puoi effettuare l'onboarding con Kodex o se si verifica un'emergenza), puoi inviare le tue richieste a enforcement@okx.com, indirizzato a "OKX". Laddove appropriato, risponderemo alle richieste degli agenti delle forze dell'ordine autorizzati (utilizzando un indirizzo e-mail di un dominio ufficiale del governo) con una prova di autorità (prova documentale dell'autorità personale come rappresentante dell'agenzia dell'ordine per eseguire tale richiesta (ad es. foto del distintivo dell'agente).
Esamineremo ogni singolo caso e coopereremo caso per caso, in conformità ai Termini di servizio pertinenti, alla nostra Informativa sulla privacy e alle leggi e alle regolamentazioni applicabili.
Facciamo del nostro meglio per rispondere immediatamente alle tue richieste. Tuttavia, se non ricevi risposta, controlla la cartella spam dell'e-mail.
Se applicabile, consulta anche i documenti pertinenti relativi al Trattato di assistenza legale reciproca se sono coinvolti forze dell'ordine transfrontaliere.
2. Informazioni richieste
Affinché possiamo considerare la tua richiesta, dovresti:
a. indicare le azioni/gli elementi specifici richiesti; e
b. allegare un'ordinanza giudiziaria firmata e/o una lettera ufficiale dell'autorità di polizia che includa i seguenti dettagli:
Nome completo dell'autorità di polizia e della relativa autorità legale per presentare tale richiesta in collaborazione con i tribunali di giurisdizione competente, con prova documentale allegata;
Le tue informazioni di contatto ufficiali (indirizzo e-mail e/o numero di telefono);
Una panoramica cronologica dell'evento oggetto di indagine, inclusi i fatti essenziali del caso, facendo riferimento, dove possibile, ai seguenti aspetti:
tutti gli indirizzi di portafoglio e i hash delle transazioni pertinenti ("TXID"), a partire dalla prima transazione per cui la presunta vittima ha sporto un reclamo (specifica il tipo e l'importo del token per ogni transazione e la blockchain pertinente) ("Prima transazione"), fino a come tale transazione viene monitorata su OKX;
per casi complessi, indica l'importo totale in questione (in token e valore approssimativo in USD), includendo quanti più dettagli possibili;
i risultati dell'indagine fino a questo momento, incluse le informazioni sul presunto truffatore e le circostanze in cui la presunta vittima è stata convinta a effettuare la prima transazione;
nome utente OKX pertinente, UUID, numero di telefono registrato e indirizzo e-mail, numero di identificazione; e
c. Le azioni/gli elementi richiesti.
Tutte le richieste e gli allegati devono essere in inglese.
Tutti gli indirizzi di portafoglio pertinenti e gli hash delle transazioni devono essere forniti anche in un formato word o in un formato .pdf copiabile.
Se non riesci a inviare una richiesta tramite Kodex, indica il motivo.